top of page
Consec

Interpretazione consecutiva

L’interprete solitamente lavora accanto all’oratore e annota i contenuti del discorso; la resa in un’altra lingua viene effettuata solo dopo che l’oratore abbia concluso il proprio intervento o parte di esso.

Questa modalità è spesso prevista per eventi in cui sono impiegate solo due lingue di lavoro per pochi interventi di breve durata. Rispetto a quanto accade nel caso dell’interpretazione simultanea, i tempi di lavoro risultano prolungati poiché l’interpretazione avviene al termine dell’intervento dell’oratore.

Sim

Interpretazione simultanea

L’interprete rende in tempo reale il discorso di un oratore in un’altra lingua; gli strumenti impiegati sono: cabina insonorizzata, cuffie e microfono per la trasmissione dell’audio al pubblico, a sua volta provvisto di cuffie.

Questa tecnica è utilizzata in particolare per eventi in cui sono previste due o più lingue di lavoro e in cui il tempo è un elemento chiave. Un’interpretazione in contemporanea permette infatti il susseguirsi di interventi da parte di oratori diversi senza prolungare la durata dell’evento.

A causa dell’elevata concentrazione richiesta da questo tipo di attività, sono solitamente coinvolti almeno due interpreti per cabina, per una giornata lavorativa di sette ore.

Chuchotage

Chuchotage (o Interpretazione sussurrata)

L’interprete lavora accanto a uno o due ascoltatori e rende in tempo reale il messaggio dell’oratore in un’altra lingua, sussurrando all’orecchio degli ascoltatori stessi.

Questa modalità non prevede l’uso di ausili tecnici ed è spesso impiegata in combinazione con l’interpretazione consecutiva, ad esempio per permettere a tutti i relatori di partecipare attivamente all’evento cui presenziano.

Trattativa

Interpretazione di trattativa

L’interprete lavora in presenza di un numero limitato di utenti e permette la comunicazione tra gli stessi memorizzando ed effettuando la resa di interventi di breve durata.

Tale modalità è solitamente impiegata in occasione di riunioni di lavoro, eventi fieristici e in tutte le situazioni in cui occorre un rapido passaggio di informazioni senza l’ausilio di strumentazione particolare.

Bidule

Bidule

L’interprete non lavora in cabina ma, attraverso un sistema di rice-trasmissione portatile, svolge a tutti gli effetti un’interpretazione in simultanea rimanendo all’interno dello spazio in cui ha luogo l’evento.

Si tratta di una soluzione particolarmente adatta per seminari, visite aziendali ed eventi meno formali con un numero limitato di partecipanti.

bottom of page